
Pattinaggio Artistico: Grande prova delle atlete viterbesi della Star Roller Club ai campionati interprovinciali FISR di pattinaggio.







Si sono svolti in questo fine settimana, presso l’impianto sportivo di Anguillara Sabazia, i campionati interprovinciali FISR di pattinaggio artistico a rotelle specialità Solo Dance. La Star Roller Club era presente con 12 atlete, alcune delle quali alla loro prima esperienza in una gara agonistica accompagnate dalle allenatrici Elena e Martina Tosini e Ludovica Delfino, ed il risultato non ha deluso le aspettative.
Le prime a scendere in pista, sabato, sono state le atlete della categoria “Divisione”. Nella “Divisione A” ha fatto il suo debutto Lucrezia Pastura, che nonostante una giustificata emozione dopo le prime due danze obbligatorie riesce ad entrare in finale conquistando un ottimo quarto posto. Ricordiamo che Lucrezia ha iniziato a pattinare in questa specialità soltanto da pochi mesi. Dopo di lei è stato il turno di Valentina Mutti nella categoria “Divisione B”, anche lei al debutto agonistico. L’emozione non l’ha tradita e sia nelle prime due danze obbligatorie che nella finale pattina con scioltezza conquistando il gradino più alto del podio e laureandosi campionessa Provinciale ed Interprovinciale. Terza a scendere in pista nella categoria “Divisione D” è una delle veterane, Federica Spiti. Buona la sua gara in entrambe le danze di semifinale tanto da sfiorare la finale per un soffio. Alla fine Federica conquista un buon quinto posto.
Il pomeriggio si apre con le categorie “Nazionali” e per la Star Roller Club è subito il turno delle più piccoline della squadra, nella categoria Esordienti Nazionali fanno il loro debutto Gaia Benedetti, che è la prima a scendere in pista, Vittoria Maria Cappadona e Emma Capradossi. Le tre giovani promesse viterbesi, non senza una giustificata emozione, si esibiscono in un’ottima prestazione. Alla fine si classificano rispettivamente seconda, terza e quarta nella classifica provinciale destando un ottima impressione per le future manifestazioni. A seguire è il turno delle più esperte del gruppo. Nella Categoria Cadetti Nazionali è la volta di Giulia Duri. Nonostante le condizioni di gara non ottimali dovute all’umidità scesa sulla pista nel pomeriggio Giulia è interprete di una buona gara e, nonostante una piccola caduta, riesce a conquistare la medaglia d’argento provinciale e una buona quinta posizione interregionale.
Subito dopo è il turno della sorella Flavia nella categoria Junior Nazionale. Purtroppo durante la sua esibizione Flavia scivola in un punto della pista molto umido procurandosi un leggero infortunio che non le impedisce comunque di riprendere la gara e conquistare il primo posto nella classifica provinciale.
A conclusione della serata, nella categoria Senior Nazionale, scendono in pista Maristella Appolloni e Federica Oddi. Maristella porta a termine una gara perfetta, non commette un minimo errore riuscendo ad ottenere il consenso unanime di tutti i giudici e laureandosi campionessa provinciale ed interprovinciale. Subito dopo anche Federica da il meglio di se, pattina sicura e senza emozione tanto da conquistare l’argento dietro alla compagna di squadra nella classifica provinciale ed un ottimo quarto posto in quella interregionale.
La domenica è il giorno delle categorie Internazionali e per la Star Roller Club sono in gara Giulia Bernabucci nella categoria Cadetti e Nicole Torromacco nella categoria Jeunesse.
Giulia come sempre, nonostante un piccolo errore, interpreta al meglio la sua style dance sulle note di Gost riuscendo a convincere la giuria e laureandosi campionessa Provinciale. Nicole entra in pista come sempre concentratissima e decisa, la sua style dance sulle note di un tango è perfetta tanto da dominare sia nella classifica provinciale che in quella interregionale conquistando due medaglie d’oro.
Una due giorni ricca di soddisfazioni e, soprattutto, che ha dato indicazioni ad allenatrici ed atlete per i futuri importanti appuntamenti. Infatti nel mese di aprile le atlete delle categorie internazionali parteciperanno al “Trofeo Apulia “ di Bari, mentre per tutte le atlete il mese di maggio sarà il mese dei campionati provinciali che decideranno gli atleti qualificati per i campionati italiani. Per Nicole Torromacco gli impegni si raddoppiano, l’atleta di Bagnaia, infatti, l’11 aprile parteciperà con il quartetto Neovis ai campionati Italiani Gruppo Spettacolo che quest’anno si svolgono a Montichiari (BS).
Le attività della Star Roller Club però proseguono anche per i gruppi amatoriali che da aprile parteciperanno ad importanti trofei interprovinciali utili per far fare alle nuove leve le prime esperienze davanti a giudici e pubblico.
La società infine ricorda a tutti i bambini e ragazzi che vogliono provare l’avventura a otto ruote che tutti i martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 presso gli impianti sportivi del CUS Viterbo è possibile effettuare prove gratuite.
A.s.d. Star Roller Club